Calibrare la batteria di un Macbook Pro e non solo…

E’ passato quasi un anno da quando ho abbandonato il mondo dei pc per passare a mac. Ma non voglio stressarvi su quanto mi trovi bene in questo mondo rispetto all’altro, per il momento siete salvi ;-). Voglio invece raccontarvi di una piccola scoperta fatta.

Quando ho avuto tra le mani il mio Macbook Pro, una delle prime cose su cui mi sono documentato è stato il “come usare al meglio la batteria”. Viste le passate esperienze da ignorante su questo argomento, e dato che il mio vecchio pc era arrivato ad avere una quindicina di minuti di autonomia rispetto alle due ore e mezza iniziali, desideravo non ripetere l’esperienza negativa. Dopo poche ricerche sono finito su questa pagina ufficiale di apple.

Apple consiglia di usare a piacere il proprio mac senza preoccuparsi troppo della batteria, seguendo solo alcune semplici regole. L’elemento essenziale delle batterie al litio è quello di far “muovere” gli elettroni che stanno all’interno delle batterie, è sconsigliabile quindi lavorare sempre collegati alla rete elettrica. L’uso ottimale è quello di un pendolare che usa la batteria del suo mac sul treno mentre va a lavoro e poi una volta arrivato in ufficio lo collega alla rete, per poi fare la stessa cosa nel viaggio di ritorno.

Fortunatamente non tutti prendiamo il treno, e non mi sembra cosa buona e giusta prendere il treno solo per ottimizzare l’uso della propria batteria, ma ricordatevi di farla scaricare e ricaricare di tanto in tanto.

Oltre a ciò Apple consiglia di calibrare la batteria una volta ogni due mesi (o una volta al mese ancora meglio). La calibrazione non richiede nulla di troppo faticoso ma soltanto alcuni piccoli accorgimenti. Riporto di seguito i passi da seguire per effettuare la calibrazione della batteria del vostro mac (la pagina ufficiale è questa):

  1. Collegare l’alimentatore al proprio mac e caricarlo completamente fino a quando la luce del connettore non diventa verde o quando l’icona della batteria nella barra in alto non segnala la carica completata.
  2. Lasciare l’alimentatore collegato al mac per due ore o più. Durante questa fase potete tranquillamente continuare ad usare il vostro mac.
  3. Passate almeno le due ore, scollegare il cavo dell’alimentatore con il mac acceso e iniziare (o continuare) ad usarlo per scaricare la batteria.
  4. Portare la carica della batteria al minimo, salvare i lavori e usare il mac fino a quando non va in stato di stop autonomamente.
  5. A questo punto lasciare spento il mac per almeno 5 ore
  6. Passate le 5 ore, ricollegare il mac all’alimentatore e caricarlo fino a raggiungere la carica completa (è possibile usare il mac in questa fase).

Come vi dicevo ho fatto una scoperta: sul nuovo pc che uso per lavoro ho installato Ubuntu 10.04, il quale ha l’applicazione di gestione della batteria che segnala la carica di fabbrica della batteria in uso e l’ultima carica raggiunta. Vedendo che dopo alcune scariche e ricariche l’ultima carica raggiunta si allontanava dalla carica di fabbrica ho provato a seguire la stessa procedura che uso per calibrare la batteria del mac e…. funziona! ;-). Dopo aver calibrato la batteria, Ubuntu mi segnalava l’ultima carica raggiunta identica alla carica di fabbrica.

In definitiva credo che tutti i notebook di ultima generazione (ovvero con batteria al litio) possano seguire questa procedura.

Grazie ad Apple per queste preziose indicazioni per mantenere al meglio le batterie dei nostri portatili! ;-)

Installare tomcat 6 e postgresql 8.4 su ubuntu server 10.04

L’ambiente più familiare (lato server) per realizzare applicazioni web su linux è senza ombra di dubbio un server LAMP (Linux Apache MySQL PHP).

Ormai lo si riesce ad installare senza grosse difficoltà anche in ambiente linux, grazie (ancora una volta) ad ubuntu che mette a disposizione e ci configura tutti i pacchetti necessari per avere un ambiente completamente funzionante.

A volte risulta però necessario uscire dal seminato, cambiando magari DBMS o linguaggio di programmazione. Vuoi perchè si vuole avere un db più simile ad Oracle o vuoi perchè si preferisce un linguaggio più strutturato o più familiare ai programmatori.

Mi è successo alcuni giorni fa di provare a configurare sul mio server di casa, un ubuntu server 10.04 LTS, un gestionale web scritto in java compatibile con sql server o postgresql. Visto che, come saprà chi mi conosce, non amo molto le tecnologie microsoft e che non credo si riesca ad installare sql server su linux, ho deciso di buttarmi su postgresql ;-)…

Dovremmo quindi installare tomcat per avere un server web java e postgresql per il lato database.

Per prima cosa, assicuriamoci di avere il java development kit di Sun installato:

sudo apt-get install sun-java6-jdk

Ora possiamo procedere con l’installazione del server web tomcat:

sudo apt-get install tomcat6
sudo apt-get install tomcat6-admin

Una volta installati questi pacchetti il nostro server web sarà pronto per essere utilizzato e amministrato, potete verificarne il funzionamento digitanto da browser http://ip_server:8080/, dove ipserver sarà l’indirizzo ip della macchina su cui avete installato tomcat.

Per poter entrare nella sezione di amministrazione delle applicazioni installate in tomcat e verificare lo stato del server, si dovrà creare un utente e fornirgli i privilegi di amministrazione. Per fare ciò editate il file /etc/tomcat6/tomcat-users.xml inserendo le seguenti linee:

<role rolename="admin"/>
<role rolename="manager"/>
<user username="admin" password="admin" roles="admin,manager"/>

Tomcat su linux usa di default le openjdk ovvero le jdk java open source e non quelle ufficiali sun, perciò potreste incorrere in problemi di incompatibilità se installate software non testato su questa piattaforma, per modificare le jdk usate editate il file /etc/default/tomcat6/ e alla voce JAVA_HOME sostituite la linea con questa:

JAVA_HOME=/usr/lib/jvm/java-6-sun

Bene, ora che il server è installato e configurato possiamo passare all’installazione di postgresql:

sudo apt-get install postgresql

Ora che postgresql è installato configuriamo gli indirizzi ip sui quali il db server sarà in ascolto. Potrebbe non essere necessario fare questa configurazione se non desiderate gestire postgresql dall’esterno, ma pgadmin è un tool di gestione per postgresql davvero comodo. Editate quindi il file /etc/postgresql/8.4/main/postgresql.conf così:

listen_addresses = 'localhost,<em>ip_server</em>'

Dove ip_server sarà sempre l’ip della macchina su cui avete installato postgre.

Ora inseriamo la password per l’utente default postgres:

sudo -u postgres psql template1

Si aprirà la shell di postgre e dovremo eseguire la query:

ALTER USER postgres with encrypted password 'password';

Fatto ciò possiamo editare il file dei permessi di postgre /etc/postgresql/8.4/main/pg_hba.conf:

local   all   all   md5
host   all   all   192.168.0.0/24   md5

A questo punto possiamo riavviare sia tomcat sia postgre:

sudo /etc/init.d/tomcat6 restart
sudo /etc/init.d/postgresql-8.4 restart

…e andare a posizionare le nostre applicazioni in /var/lib/tomcat6/webapps/ e gestire i database da shell o tramite pgadmin ;-)

Il blog si rifà il look!

Come avrete potuto notare visitando il mio blog, da oggi c’è una nuova grafica ad accogliervi!

Ho lavorato qualche giorno(ma soprattutto qualche notte :-P) per realizzare il nuovo tema wordpress, cercando di seguire le linee guida dettate dal mio amico architetto Ermal Brahimaj.

Discutendo insieme di cosa doveva avere il mio blog, e di come doveva essere realizzato, mi ha dato alcune brillanti idee, analizzando il mio sito sotto il punto di vista di un utente che vede per la prima volta questo spazio. Il design è minimal (spero piacerà anche a @marcoviti ;-) ) e utilizza solamente una scala di grigi. Ho eliminato tutto il superfluo, in modo che il lettore si possa concentrare solamente sul contenuto, il vero “succo” di questo sito. Proprio per accentuare questo concetto, (se provate a spostare il mouse sul testo dell’articolo ne avrete la prova) ho utilizzato jQuery per far “scomparire” il superfluo, ovvero il banner il menu e la ricer ca, così che il lettore non abbia distrazioni. Inoltre non ci sono linee che delimitino lo spazio del sito, proprio dare la sensazione di libertà, di respiro.

Spero piaccia anche a voi questo restyling, in ogni caso ringrazio davvero il mio amico Ermal per le idee che mi ha dato e vi invito, se non lo avete ancora fatto, a visitare il suo sito brahimaj.com e la sezione progetti per dare un’occhiata ai suoi lavori!

Preparare un web server per django su ubuntu server 10.04

Poco tempo fa ho scoperto il favoloso mondo di Django, un web framework che consente di scrivere meno codice e creare applicazioni python davvero molto efficienti.

Oltre ad essere un framework che implementa l’MVC(Model View Controller), la caratteristica che mi ha attratto maggiormente è una fantastica funzionalità di ORM(Object Relational Mapping).. cosa significa? In poche parole nel file che implementa il “Model” (models.py) dovrete dichiarare gli oggetti che verranno trasformati in tabelle del vostro database, al resto penserà django. Infatti una volta collegato un db e scritte le classi del modello, con la funzione syncdb verranno create le tabelle residenti sul db. Vi rimando però al tutorial ufficiale per capire davvero qualcosa in più su questo fantastico framework…

In questo post vi farò vedere i pochi e semplici passi per configurare un web server adatto ad ospitare un’applicazione django. Ovviamente il server linux girerà grazie ad ubuntu server ed in particolare nella versione LTS(long term support) 10.04. Salterò ovviamente i passi dell’installazione vera e propria del sistema operativo (anche perchè ormai è a prova di win-user :-P ).

Partendo da un sistema pulito, su cui non è stato installato nessun componente, dovremo per prima cosa assicurarci che il sistema sia aggiornato:

sudo apt-get update
sudo apt-get dist-upgrade
sudo apt-get upgrade

Fatto ciò possiamo procedere con l’installazione dei componenti necessari a mettere in piedi un server web, il che equivale ovviamente ad installare il buon vecchio Apache:

sudo apt-get install lamp-server^

In questo modo installeremo tutti i pacchetti per avere un server LAMP ovvero con apache come detto, e con mysql per la parte di database (verrà installato anche php5 per poter utilizzare phpmyadmin, l’interfaccia per la gestione da web di mysql)

Attesi i dovuti tempi per lo scaricamento, l’installazione e la configurazione dei vari pacchetti (vi verrà chiesta la password per mysql) dovreste avere il vostro server web funzionante (potete testarlo collegandovi da un qualsiasi browser nella rete all’indirizzo ip del server es: http://192.168.0.1 ).

Bene, ora manca un ultimo componente per avere il server pronto: il mod_wsgi ovvero il modulo apache per l’interpretazione del codice python:

sudo apt-get install libapache2-mod-wsgi

Ora non ci resta che installare il driver per fare comunicare python e mysql, che come detto sarà per comodità il nostro dbms:

sudo apt-get install python-mysqldb

Ora possiamo procedere al download e installazione del framework dal sito ufficiale di django(vi risparmio il “wget”, mi sembrava troppo da nerd, ma si può fare ;-) ). Trasferite il tar.gz sul server se non è già lì, e scompattatelo (tar -xvzf nomefile.tar.gz per i newbie). Ora entrando nella cartella che avete ottenuto dalla scompattazione potete installare django:

sudo python setup.py install

Vi consiglio spassionatamente di installare la release ufficiale di django e non quella dagli archivi ubuntu per un puro fatto di aggiornamento della versione, infatti sul canale ufficiale sarete sicuri di avere l’ultima stable-release mentre ubuntu è sempre più indietro in queste cose…

Bene adesso abbiamo tutto ciò che ci serve(r) (battuta di bassissimo umorismo, non ci fate caso, è l’età :-P ).

Procediamo con la creazione del file python che darà le direttive al mod_wsgi sui percorsi della nostra applicazione, nella cartella del nostro progetto, creiamo il file django.wsgi:

vim /home/user/py-srv/applicazione1/django.wsgi

Ipotizzando che la nostra applicazione risieda in /home/user/py-srv/applicazione1 …

Il file dovrà contenere il seguente codice:

import os
import sys

sys.path.append('/home/user/py-srv/applicazione1')

os.environ['PYTHON_EGG_CACHE'] = '/home/user/py-srv/.python-egg'
os.environ['DJANGO_SETTINGS_MODULE'] = 'settings'

import django.core.handlers.wsgi
application = django.core.handlers.wsgi.WSGIHandler()

Ora dobbiamo solamente dire ad apache quale sarà la cartella della nostra applicazione. Per fare ciò editiamo il file default nella cartella sites-available di apache (prima però facciamo una copia del file per sicurezza ;-) ) :

sudo cp /etc/apache2/sites-available/default /etc/apache2/sites-available/default.old
sudo vim /etc/apache2/sites-available/default

Il file dovrà contenere le seguenti configurazioni:

<VirtualHost *:80>
   DocumentRoot /home/user/py-srv/applicazione1/public_html

   WSGIScriptAlias / /home/user/py-srv/applicazione1/django.wsgi
   <Directory /home/user/py-srv/applicazione1>
      Order allow,deny
      Allow from all
   </Directory>

   Alias /favicon.ico /home/user/py-srv/applicazione1/public_html/favicon.ico
   Alias /images /home/user/py-srv/applicazione1/public_html/images
   Alias /static /home/user/py-srv/applicazione1/public_html/static

   ErrorLog /home/user/py-srv/applicazione1/logs/error.log
   CustomLog /home/user/py-srv/applicazione1/logs/access.log combined
</VirtualHost>

Come potete immaginare la cartella “public_html” sarà quella che conterrà i file html pubblici, ovvero i file del template della vostra applicazione.

Bene, se avete fatto tutto nel modo giusto, vi basterà collegarvi all’indirizzo ip che avete già usato prima per testare apache, e vedrete come per magia che funzionerà tutto!

(non funziona? non fate come me che avevo lasciato il vecchio path nel file settings.py, e ci ho perso mezz’ora per accorgermene :-P )

Buon divertimento!

Mai perdersi d’animo…

Nella vita non bisogna mai scoraggiarsi, spesso lo sentiamo dire, ma questa notizia ci fa capire davvero cosa voglia dire il concetto…

Un gruppo americano, fino ad oggi per me assolutamente sconosciuto (ma sono davvero una capra in fatto di musica, magari sono davvero bravi), gli Atomic Tom sono stati derubati di tutti i loro strumenti musicali.

Chiunque sarebbe andato alla polizia e avrebbe atteso il ritrovamento degli strumenti o ne avrebbe ricomprati di nuovi e invece….. Hanno preso i loro iPhone (con le dovute app, acquistate dall’Apple App Store), sono saliti su un vagone della metro di New York city e hanno tenuto un mini concerto per i fortunati viaggiatori.

Vi lascio al video davvero divertente e singolare ;)

Creare un web service con SOAP e PHP

Ai tempi dell’università, nel corso di programmazione in rete tenuto dal Prof. Matteo Baldoni, avevamo realizzato un ottimo progetto in Java di agenti che interagivano tra di loro.
Era anche questo una specie di servizio web anche se era realizzato con RMI ovvero Remote Method Invocation, ossia una funzione di java che consente di invocare metodi di oggetti remoti da altre java virtual machine.

Oggi visto che sono ancora a casa per l’influenza, ho deciso di documentarmi sui web services in php, dato che probabilmente dovrò realizzare un progetto in cui potrebbero tornarmi utili.

Seguendo l’ottima guida “PHP 6, Guida per lo sviluppatore” di Lecky-Thompson, Novicki e Myer (ve la consiglio vivamente se siete interessati all’argomento, è davvero ottima), ho deciso di riprodurre l’esempio di un client-server SOAP(Simple Object Access Protocol). Innanzitutto SOAP è un protocollo per lo scambio di messaggi tra agenti software, ossia un client tramite soap può richiamare funzioni di un server inviando e ricevendo parametri. E fin qui nulla di strano mi direte voi… Infatti, la cosa interessante deve ancora arrivare! La peculiarità di scrivere software implementando SOAP è che client e server possono essere scritti in linguaggi diversi, essendo quest’ultimo appunto un protocollo e non una componente software. Tutti i linguaggi più comuni hanno delle classi che implementano SOAP, sia lato server sia lato client. Diventa così facile capire che una volta scritto un server SOAP che implementa alcune funzioni, possono esserci N client che sfruttano queste funzioni per leggere dati comuni o interagire con applicazioni sul web.

Ecco allora che ci spieghiamo come sia possibile che tutte le applicazioni web più famose, da quelle di google, a facebook fino a twitter, mettano a disposizione metodi per interagire dall’esterno con i loro servizi (le famose API, Application Programming Interface).

Come vi dicevo ho messo in pratica l’esempio che ho trovato sulla guida di PHP, potete raggiungerla a questo indirizzo. L’esempio non fa altro che realizzare un server che ha un metodo che prende in input un nome e restituisce un saluto, comprensivo del nome inviato. Il client ovviamente preso in input il nome invia la richiesta al server e stampa il saluto ricevuto. Nulla di complicato, ma si riescono ad intuire le potenzialità di questo protocollo.

I due script in php come vedrete fra poco, sono molto semplici, e non richiedono più di una decina di righe di codice ciascuno, la parte fondamentale di questo esempio è però il file wsdl, ossia il file xml di dichiarazione dei metodi messi a disposizione dal server. Questo file non è indispensabile ma è utile a chi implementa i client per sfruttare tutte le funzioni messe a disposizione da SOAP.

Come vi dicevo dal lato server il codice php è semplice:

function sayHello($name){
    $salutation="Ciao ".$name.", sarai lieto di sapere che sto funzionando!";
    return $salutation;
}
$server= new SoapServer("test.wsdl");
$server->addFunction("sayHello");
$server->handle();

Il file xml per le dichiarazioni è invece un po’ più complesso ma con un po’ di attenzione non sarà difficile comprenderne il significato:

<?xml version="1.0" encoding="UTF-8" ?>
<definitions name="test"
targetNamespace="http://URL_CARTELLA_SERVER_SOAP"
xmlns:tns="http://URL_CARTELLA_SERVER_SOAP"
xmlns:soap="http://schemas.xmlsoap.org/wsdl/soap/"
xmlns:xsd="http://www.w3.org/2001/XMLSchema"
xmlns:soapenc="http://schemas.xmlsoap.org/soap/encoding/"
xmlns:wsdl="http://schemas.xmlsoap.org/wsdl/"
xmlns="http://schemas.xmlsoap.org/wsdl/">

    <message name="sayHelloRequest">
        <part name="name" type="xsd:string"/>
    </message>
    <message name="sayHelloResponse">
        <part name="salutation" type="xsd:string"/>
    </message>

    <portType name="sayHelloPortType">
        <operation name="sayHello">
            <input message="tns:sayHelloRequest" />
            <output message="tns:sayHelloResponse" />
        </operation>
    </portType>

    <binding name="sayHelloBinding" type="tns:sayHelloPortType">
        <soap:binding style="rpc" transport="http://schemas.xmlsoap.org/soap/http" />
        <operation name="sayHello">
            <soap:operation soapAction="" />

            <input>
                <soap:body use="encoded" namespace="" encodingStyle="http://schemas.xmlsoap.org/soap/encoding/" />
            </input>
            <output>
                <soap:body use="encoded" namespace="" encodingStyle="http://schemas.xmlsoap.org/soap/encoding/" />
            </output>
        </operation>
    </binding>
    <documentation>UNA VOSTRA DESCRIZIONE DEL SERVIZIO</documentation>
    <service name="sayHelloService">
        <port name="sayHelloPort" binding="sayHelloBinding">
            <soap:address location="http://URL_SCRIPT_PHP_SERVER_SOAP" />
        </port>
    </service>
</definitions>

Fatto ciò, non ci resta che scrivere il codice per il client (tralascio il banale form html, ma metto a disposizione lo zip con tutto dentro):

$wsdl_url="http://URL_AL_DEL_FILE_WSDL";
if(isset($_POST['name'])){
    if($_POST['name']!=null){
        $client=new SoapClient($wsdl_url);
        print_r($client->sayHello(htmlentities($_POST['name'])));
    }
}

La cosa fondamentale per poter utilizzare SOAP è che il vostro php abbia l’estensione php_soap abilitata, ma se ho capito bene, da php6 viene inclusa di default tra le funzioni del core di php. Tra l’altro essendo inclusa nelle funzioni default di php è scritta in C per cui molto più veloce rispetto a scrivere codice php, di conseguenza, in queste applicazioni l’unico collo di bottiglia potrebbe essere la lentezza della linea o i tempi di ping/risposta di client e/o server.

Se siete pigri e volete testare il codice senza dovervi sbattere, eccolo qui, pronto per voi già impacchettato ;-)

Prossimamente testerò anche REST un altro metodo per realizzare web service con meno rogne, non serve infatti nessun file di dichiarazione, ma anche meno rigido e controllato.

Inserire pulsanti “sociali” nel proprio sito

Facebook Like e Google Buzz
Per celebrare le (quasi) 1000 visite mensili del blog e ringraziarvi ho deciso di implementare una nuova funzionalità.

Da oggi potete condividere gli articoli del blog che vi piacciono su facebook o buzz, cliccando sulle icone nel riquadro grigio al fondo dei post.

Per quanto riguarda facebook, l’inserimento del plugin prevede l’utilizzo delle Facebook javascript SDK. Per prima cosa si deve registrare il proprio sito come applicazione, in modo da ottenere un “application id”. Una volta fatto ciò potete aggiungere in fondo alla vostra pagina il codice javascript per caricare le sdk:

<div id="fb-root"></div>
<script>
  window.fbAsyncInit = function() {
    FB.init({appId: 'your app id', status: true, cookie: true,
             xfbml: true});
  };
  (function() {
    var e = document.createElement('script'); e.async = true;
    e.src = document.location.protocol +
      '//connect.facebook.net/en_US/all.js';
    document.getElementById('fb-root').appendChild(e);
  }());
</script>

Ora potete aggiungere il tag FBML che caricherà il pulsante “mi piace”:

<fb:like href="URL da segnalare" layout="button_count"></fb:like>

Potete personalizzare il tipo di pulsante tramite il tag “layout”:

  • “standard” per avere il pulsante con la frase a fianco
  • “button_count” per avere il pulsante con il contatore dei “like”
  • “box_count” per avere il pulsante e il contatore su due righe diverse

e tramite il tag “colorscheme”:

  • “light” per lo schema di colori default
  • “dark” per lo schema di colori grigio scuro

Nel tag href dovete inserire l’url che volete sia segnalata quando qualcuno clicca sul pulsante.

Per quanto riguarda Google buzz invece, non è necessario registrare nessuna applicazione, si dovrà solamente includere il codice javascript per le Google Buzz SDK in fondo alla pagina:

<script type="text/javascript" src="http://www.google.com/buzz/api/button.js"></script>

e il codice del pulsante per condividere il link

<a href="http://www.google.com/buzz/post"
  class="google-buzz-button" title="Google Buzz"
  data-message="Here’s Buzz!"
  data-url="http://www.google.com/buzz"
  data-locale="it"
  data-button-style="normal-count"></a>

È anche possibile personalizzare il pulsante modificando il tag “data-url” inserendo l’url alla pagina che si vuole segnalare, e il tag “data-button-style” con le seguenti voci:

  • normal-count
  • small-count
  • normal-button
  • small-button
  • link

Apertura Apple Store Le Gru, Torino – Foto e Video

Come detto ieri, questa mattina Bove ed io ci siamo alzati all’alba e ci siamo recati al centro commerciale Le Gru di Grugliasco, a pochi km dal centro di Torino per l’apertura del terzo Apple Store italiano. Eccovi il video della giornata(disponibile anche in HD ;-) ) e le foto (per le quali ringrazio l’iFotografo nonchè mio compagno di avventura iBove http://www.matteobovetti.com).

Come potete notare al nostro arrivo, c’erano già i mac genius che distribuivano caffè e brioches per tutte le persone in coda.

Alle 7,45 avevamo già una cinquantina di persone davanti a noi…

Qualche minuto prima dell’apertura i dipendenti del negozio, sono usciti per fare il “giro d’onore” lungo la coda. Cantando cori da stadio e urlando schiacciavano “un cinque” alle persone in fila…

Alle 10,00 in punto, le porte si sono aperte e i genius hanno accolto i primi della fila facendo la ola e distribuendo ad ognuno la maglietta celebrativa dell’evento (nera con la mela bianca e “Le Gru” scritto a fianco)

Apple Store Le Gru – prime immagini

Oggi, uscito dall’ufficio di Beinasco dove ero a lavorare, mi son detto:”Sono a 3km da Le Gru perchè non fare un salto a vedere com’è l’Apple Store Le Gru in anteprima?”.

E così che in meno di 10 minuti mi son ritrovato nel parcheggio del centro commerciale. Dopo un attimo di “smarrimento” ho trovato la retta via e ho notato un gruppetto di persone che scattavano foto in lontananza… Camminando in quella direzione mi son trovato di fronte a ciò che cercavo.

Come tutti gli Apple Store visti in foto, anche quello torinese è identico agli altri. Ampie vetrate con la mela bianca e luminosa piazzata in alto sulla vetrata centrale. Sulla destra due iPhone 4 giganti con al posto dello schermo due monitor che proiettano delle demo di iOs 4. Lo store è davvero molto grande (me lo aspettavo più piccolo e non ho visto gli altri dal vivo), ci sono diverse file degli ormai noti banconi in legno chiaro, con sopra tutti i vari dispositivi made in Cupertino.

Sono arrivato lì intorno alle 18,00 e il negozio era davvero molto affollato al suo interno nonostante l’apertura sia domani. Se gli occhi non mi hanno ingannato ho contato almeno una trentina di dipendenti (in rigorosa t-shirt blu) e credo che tutti i visitatori fossero addetti della carta stampata e da quanto ho visto venivano fatti entrare da un’entrata posteriore.

Per ora vi lascio alle prime immagini che ho scattato davanti allo store, per tutto il resto dovrete attendere domani, quando sarò di ritorno dalla gita torinese insieme al mio iSocio Bove sperando di essere riusciti ad accaparrarci la tanto agognata maglietta! :)

Ci siamo! Apple Store a Torino!!

Apple Store Torino Le GruRagazzi ci siamo, sabato prossimo (18 settembre 2010) aprirà il terzo Apple Store italiano presso il centro commerciale Le Gru a Torino. Io sto facendo un pensierino di una gita, chi si aggrega? Ci andrei più che altro per avere la maglietta dell’evento e partecipare alla iFesta ;-). Chi si vuole aggregare commenti il post, dicendomi quanti siete e da dove partite, così cerchiamo di organizzare le macchine. Fatemi sapere.

Ps: Se non ci credete, credeteci seguendo il link http://www.apple.com/it/retail/legru/